Coronavirus e i 10 Comandamenti. Stili di vita secolari per la Mente e il Corpo Sani.
www.biodiritti.org in collaborazione con www.egm.it No Profit
Pubblicato 22 maggio 2020Nota della Redazione: Le informazioni sono tratte da fonti Bibliografiche Ufficiali indicate tramite Link di colore e/o sottolineato.
Dichiarazione: non esistono conflitti di interesse negli autori o nella Redazione. Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
È Scientificamente dimostrato: Stili di Vita e Valori Solidi, Altruismo Fede e Spiritualità sono tra gli antidoti di prevenzione alle malattie epidemiche, mentali e fisiche, e contribuiscono a rafforzare e rendere più efficiente il Sistema Immunitario. Ricetta di 3500 anni fa. Non brevettabile.

LA PANDEMIA COVID-19 DA CORONAVIRUS
La Pandemia Covid-19 ci ha fatto prendere coscienza come la vita di miliardi di persone può essere stravolta in un attimo da un virus invisibile. Il distanziamento Sociale, pur necessario, con l'essere chiusi in casa, ci ha offerto il tempo per pensare e meditare su ciò che ci da vera serenità, equilibrio emotivo e pace. Cose semplici come un sorriso e la carezza di chi ti ama. La forza della gentilezza in famiglia, nei rapporti sociali, negli affetti, nella fede. Sentirsi capiti da un medico mentre siamo terrorizzati. Molti di noi si sono presi il tempo per rivalutare la scala dei Valori e delle priorità da dare nella vita da ora in poi. Abbiamo riflettuto sul fatto che la Pandemia è caduta in un pianeta in cui Il Coronavirus è esploso con tutta la sua virulenza in un mondo afflitto da: povertà, abusi e violenza domestica a donne, bambini, anziani, emarginati, epidemie, guerre, ingiustizie, sofferenze, malattie, fame, inquinamento, disastri ambientali, catastrofi climatiche, inondazioni, desertificazioni, perdita di terre fertili, di acqua potabile e ondate di rifugiati disperati. Argomento trattati con ampi riferimenti e link a siti Scientifici come OMS e ONU e FAO sul nostro articolo: "ONU: Appello Pace e Sicurezza e Guerra al Covid-19. Il 2020 tra Biodiritti calpestati, Scienza divisa e Fede riscoperta." Di cui vi raccomandiamo la lettura.
La Crisi Sanitaria Globale Covid-19 alla data del 22.05.2020 ha sconvolto miliardi di individui e colpito 4.993.470 persone nel mondo con 327.328 decessi di cui in Italia 228.006 ammalati e 32.486 deceduti. Sono milioni le famiglie terrorizzate e piene di angoscia per il futuro della catastrofe economica di figli, nipoti, mogli, mariti, padri, madri, nonni. Che hanno bisogno di essere confortate. (COVID-19 AGGIORNAMENTO OMS) / (COVID-19 AGGIORNAMENTO MINISTERO DELLA SALUTE ).
CURE PER IL COVID-19 CORONAVIRUS
Purtroppo alla data odierna non esiste una cura sicura, validata con evidenze scientifiche per il Covid-19 ma solo vari tentativi, incluso le trasfusioni di Plasma Iperimmune dei convalescenti o altre situazioni descritte molto accuratamente nel nostro precedente articolo: "Trasfusioni di Plasma Iperimmune, Super Anticorpi Covid-19 o Sistema Immunitario da Perfezionare?"
Molte sono cure sperimentali su Covid-19 autorizzate in Italia anche per il cosiddetto uso compassionevole. Qui il link per vedere le cure sperimentali aggiornate in tempo reale da Covid-19 AIFA e Covid-19 LANCET by NBST
CONFORTARE
Secondo il Vocabolario Treccani "confortare è «rendere forte», der. di fortis «forte»] (io confòrto, ecc.). "Rendere forte a sopportare un dolore, a sostenere una fatica; alleviare una pena, incoraggiare con parole affettuose e ragioni convincenti: confortare Sentimento di sollievo che una persona afflitta da dolori, disgrazie, preoccupazioni prova per le parole di persona amica...Sostegno morale, incoraggiamento; esortazione, consiglio". Purtroppo il distanziamento sociale è entrato in conflitto con la volontà e necessità del conforto a persone isolate in case di riposo / RSA o malate in ospedali a cui veniva affidata l'ultima carezza da personale ospedaliero, loro stessi stressati e terrorizzati. Medici e personale sanitario con sistemi di protezione individuale arrivati con il contagocce e spesso tardivi, inadeguati o insufficienti. Chi ha potuto affrontare meglio questo periodo? Chi confortava e veniva confortato mantenendo la bellezza di rapporti personali magari con telefonate o l'uso pur stancante di VideoConferenze per scuola, lavoro, amicizie e riunioni spirituali. Infatti un'altra definizione di conforto è: "senso duraturo di sollievo provato in seguito all'aiuto spirituale offerto da qualcuno". Chi ha provato in questo periodo ha apprezzato ancora di più la bellezza e insostituibilità dei rapporti personali e sociali. Attenzione: Questo articolo non intende sostituire alle cure mediche il conforto, ma aggiungerlo! Non dimenticando il significato principale di curare nel Vocabolario Treccani: [lat. cūrare, der di cura»] "1. a. Fare oggetto delle proprie cure, attendere con premura e diligenza a una cosa o a una persona" "2.Curare. un malato, prescrivergli i rimedi opportuni e sottoporlo alle cure mediche e chirurgiche necessarie per la sua guarigione"
PREVENIRE EPIDEMIE E PANDEMIE

Eppure - come osservano, in un editoriale dal titolo: "Scoppio di COVID-19 - un bisogno urgente di buona scienza per mettere a tacere le nostre paure?" pubblicato sul Singapore Medical Journal dove i dottori Lionel Hon Wai Lum e Paul Anantharaja Tambyah, affermano fra l'altro “È necessario uno sforzo globale e concertato per spezzare le catene di trasmissione di COVID-19. In un mondo con cambiamenti significativi nel clima, nel commercio e nell'ecologia, nonché la proliferazione della ricerca biomedica in nuovi contesti, c'è un rischio costante che emergano nuove malattie. Nonostante ciò, l'intero sistema medico sembra essere costruito in gran parte su considerazioni commerciali. Quando emerse la SARS, molte risorse in tutto il mondo furono dedicate al vaccino e allo sviluppo terapeutico. La stragrande maggioranza di questi fondi è scomparsa con la malattia più di un decennio fa…. Questi focolai epidemici ci ricordano costantemente di rimanere vigili, resilienti e di essere sostenitori dell'approccio One Health per preservare la vita su questo pianeta”.
RAFFORZARE IL SISTEMA IMMUNITARIO

Sempre più spesso studi scientifici suggeriscono che la migliore prevenzione è l'igiene, lo stile di vita e rafforzare il sistema immunitario. Come possiamo agire per rafforzare il sistema Immunitario? Vi suggeriamo l'articolo: "Prepariamoci alla prossima Pandemia rafforzando il nostro Meraviglioso Sistema Immunitario" pubblicato su www.egm.it e l'altro pubblicato su Harvard Health Publishing aggiornato il 06.04.2020 dal tema:" Come rafforzare il Sistema Immunitario" che fra l'altro suggerisce "....scegliere uno stile di vita sano.... è il singolo passo migliore che puoi fare per mantenere naturalmente il tuo sistema immunitario forte e sano....Non fumare, segui una dieta ricca di frutta e verdura, fai esercizio fisico regolarmente, mantieni un peso sano, se bevi alcolici, bevi solo con moderazione, dormi adeguatamente, almeno 7-8 ore per notte, adotta misure per evitare l'infezione come lavarsi spesso le mani e cuocere accuratamente le carni, cerca di ridurre al minimo lo stress, evita l'uso smodato di antibiotici, mantieni sotto controllo la pressione arteriosa."
MENTE SANA IN CORPO SANO
Ricordiamo due antichi aforismi. Il primo: Mens Sana in Corpore Sano. Tratto da un verso di Giovenale (Sat. X, 356), che non intendeva dire solo che in un corpo sano c'è una mente sana, ma che bisogna pregare affinché ci concedano l'uno e l'altra. La seconda frase, prevenire è meglio che curare, trova un rafforzamento nelle politiche economiche dei Sistemi Sanitari Nazionali.
Secondo quanto riportato dall'Istituto Superiore di Sanità nella pagina Prevenzione e Promozione della Salute, "tantissimi studi scientifici hanno dimostrato l'importanza della prevenzione e della promozione della salute per ridurre l'incidenza delle malattie e la mortalità e per la società ma anche per favorire il mantenimento del benessere e della qualità della vita." La prevenzione è ogni azione che ci fa star bene e parte da noi stessi! In ciò che mangiamo, nel nostro stile di vita, nell’ambiente che ci circonda e nell’ascoltare il nostro benessere o malessere. Come reagisce il corpo e la mente alle nostre abitudini? Percepiamo ancora i campanelli d’allarme che il nostro organismo ci invia?
STILI DI VITA E DIPENDENZE
"GLI STILI DI VITA", secondo l'Istituto Superiore di Sanità "costituiscono il principale fattore di protezione del proprio benessere e insorgenza delle patologie croniche, oggi al primo posto fra le malattie come impatto su mortalità e spesa sanitaria. È necessario promuovere abitudini di vita salutari, primi fra tutti: sana alimentazione, attività fisica, contrasto al fumo e al consumo di alcol."Nella Pagina dedicata alle DIPENDENZE dell'Istituto Superiore di Sanità si legge: "Le dipendenze da sostanze quali tabacco, alcol, droghe (comprese le Nuove sostanze psicoattive - NPS) e le dipendenze comportamentali (gioco d’azzardo, cibo, internet e nuove tecnologie, doping) sono importanti fattori di rischio per la salute pubblica."

Le loro convinzioni fondamentali per un Corpo e una Mente Sani:
- La compassione è un tratto umano fondamentale, con profonde radici psicologiche ed evolutive. Creando ambienti che favoriscono la cooperazione e l'altruismo, aiutiamoci a coltivare il lato positivo della natura umana.
- La felicità non dipende semplicemente dai geni di una persona. È un insieme di abilità che possono essere insegnate e, con la pratica, sviluppate nel tempo.
- La felicità e l'altruismo si intrecciano: fare del bene è un ingrediente essenziale per essere felici.
- La scienza dovrebbe fare di più che aiutarci a comprendere il comportamento umano e le emozioni in astratto; dovrebbe essere applicato per migliorare la vita personale e professionale delle persone.
- Studiare le radici di un comportamento buono, sano e positivo è importante tanto quanto studiare patologie umane. Per promuovere il benessere individuale e sociale, la scienza deve esaminare come le persone superano le circostanze difficili e come sviluppano emozioni e relazioni positive.
- Il benessere individuale promuove il benessere sociale e il benessere sociale promuove il benessere individuale. Il benessere della società nel suo complesso può essere raggiunto al meglio fornendo informazioni, strumenti e competenze a coloro che sono direttamente responsabili della formazione del benessere degli altri.
CHI PROMUOVE VALORI E STILI DI VITA SANI CHE PROTEGGONO ANCHE DA EPIDEMIE DI COMPORTAMENTI SOCIALMENTE AUTODISTRUTTIVI?


Purtroppo molte religioni hanno ceduto al declino delle credenze e pratiche religiose, accettando la secolarizzazione dei propri credenti. Molte hanno compiaciuto i propri fedeli al confinamento della fede nella sfera privata della nuova morale, spesso distorta dalla mancanza di valori di onestà e fedeltà. Ascoltando Roberto Benigni ci siamo stupiti che l'argomento di Fede basato su Amare Dio e il prossimo come scritto nei 10 Comandamenti sia stato affrontato e trattato in maniera così magistrale da un comico invece che da un famoso Prelato o Cardinale. Ma così è oggi.

ROBERTO BENIGNI

Sentimenti negativi che permeano oggi la Società Umana non danno un cuore allegro. Disonestà, immoralità, sfrontatezza, liti, egoismo, odio, avarizia, gelosia e invidia, ambizione smodata, ribellione, ingratitudine, slealtà, litigiosità, timore, avidità, alcolismo e droga sono nocivi a se stessi e agli altri. Sentimenti positivi come perseveranza, pazienza, bontà, altruismo, generosità, riservatezza, gratitudine, lealtà, self control, producono gioia, pace, affetto, virtù benefiche a se stessi e agli altri. Tutto questo rafforza il nostro sistema immunitario indispensabile per difenderci efficacemente dal Covid-19 e future epidemie e malattie. Abbiamo apprezzato sull'argomento Egm.it Etica Giuridica e Medica che di recente ha pubblicato un articolo dal titolo: "Prepariamoci alla prossima Pandemia rafforzando il nostro meraviglioso sistema Immunitario." Articolo di cui vi raccomandiamo la lettura.
QUARANTENA CORONAVIRUS E UN TUFFO NEL PASSATO DI 3.500 ANNI

A tutt'oggi le uniche prevenzioni durante la Pandemia sono state il distanziamento sociale e le protezioni individuali come le mascherine. Secondo la Legge Mosaica, 3.500 anni fa, una persona sospetta di essere contagiosa o venuta in contatto con altri contagiosi, veniva messo in quarantena, allontanato dagli altri o isolato per un certo tempo. Vi ricorda niente di quello che è successo nel mondo dopo 3500 anni nel 1918 con l'Epidemia Spagnola e adesso con il Covid-19? Periodi di quarantena di sette giorni erano richiesti nei casi sospetti di lebbra che riguardavano sia persone, indumenti e altri oggetti, o case. (Levitico 13:1-59; 14:38, 46) Inoltre chi avesse toccato un cadavere era impuro per sette giorni. (Numeri 19:11-13). L’osservanza della Legge Mosaica recava benefici anche di salute. In un accampamento gli escrementi umani dovevano essere coperti (Deuteronomio 23:9-14), proteggendo da dissenteria e altre malattie trasmesse dalle mosche come la febbre tifoidea una malattia infettiva sistemica, febbrile, a trasmissione oro-fecale provocata dal batterio Salmonella enterica, detto anche bacillo di Eberth o di Gaffky. Si dovevano distruggere recipienti contaminati da un animale morto per prevenire la contaminazione di cibo e bevande. (Levitico 11:32-38). Come si legge in The Interpreter’s Dictionary of the Bible, cit., vol. 2, pp. 544, 545. “Gli aspetti profilattici erano fondamentali in questa legislazione, che contribuiva alla prevenzione di polioencefalite portata da alimenti, febbri intestinali, intossicazioni da cibo e vermi parassiti. L’insistenza sul mantenimento di una riserva idrica pura era il mezzo più efficace per prevenire l’insorgere e il diffondersi di malattie come amebiasi, febbri del gruppo enterico, colera, schistosomiasi e spirochetosi ittero-emorragica. Tali misure profilattiche, che costituiscono una parte fondamentale di qualsiasi sistema sanitario, avevano particolare importanza per il benessere di una nazione che viveva in condizioni primitive in una regione subtropicale della terra”.
I DIECI COMANDAMENTI


In conclusione come possiamo sostenere i BioDiritti e vincere il Covid-19? Con i BioDiritti basati sull'amore e l'altruismo. Come possiamo proteggere i nostri BioDiritti e il nostro sistema immunitario? Frequentando con gioia e felicità persone che desiderano essere contagiate e contagiarci dal nostro volerle e saperle amare, non solo isolandole dai nostri Virus e Batteri. Dovremo imparare comportamenti tali da proteggere la nostra vita e quella altrui da qualsiasi epidemia di comportamenti autodistruttivi, non per egoismo ma per altruismo. In pratica amare i Biodiritti del prossimo come fossero i nostri perché sono i nostri. L'inevitabile disastrosa e pandemia economica mondiale come potrà essere superata? Con Biodiritti motivati dalla nostra compassione e altruismo. Sì! La felicità e l'altruismo si intrecciano con i BioDiritti. Il benessere individuale e sociale sono interconnessi.
Non sappiamo quando, ma chiunque vi parlerà di temi spirituali citati nella Sacra Bibbia, sia che siate credenti o Atei, ricordatevi che sono temi secolari basati sull'amore verso Dio e il prossimo. Chiunque venga, ringraziatelo e se potete ascoltatelo. Forse è una prevenzione alle malattie, vecchia di secoli ma molto trascurata e di cui c'è oggi più che mai un grande bisogno. Rafforza la nostra vita e ci protegge dandoci quella Gioia e Felicità con quel pizzico di speranza che contribuiscono a un sistema immunitario forte che ci protegge da batteri e Virus. La legge dell'amore non è brevettabile ed esiste nei Dieci comandamenti e nelle Parole rivoluzionarie di Gesù da Secoli. Ripercorse magistralmente non da un Cardinale ma da un comico, Roberto Benigni, nel programma riproposto in unica serata Sabato 9 maggio 2020, alle 20.35 su Rai1 i Dieci Comandamenti.
Qui un breve spezzone video su Amarsi dai 10 Comandamenti di Roberto Benigni

- Berkeley University -
- www.biodiritti.org No Profit
- www.egm.it No Profit
- https://unric.org/it/ Onu
- www.onuitalia.it/ Onu Italia -
- www.who.int/ Oms
- www.fao.org/ Fao
- www.aifa.gov.it/ Agenzia Italiana Farmaco
- www.salute.gov.it/ Ministero della Salute
- www.iss.it/ Istituto Superiore Sanità
- www.nbst.it/ Network Bibliotecario Toscano
- www.jw.org Ente Morale Religioso
- ARS Agenzia Regionale Sanità
- Science AAAS
- Harvard Health Publishing
- Singapore Medical Journal
- Treccani.it