TESTIMONE DI GEOVA DOPO 17 ANNI RISARCITA DA VIOLENTE TRASFUSIONI COATTE RIFIUTATE
06.05.2023 - www.biodiritti.org by www.egm.it Tempo di lettura: 3 minuti - link d'invito per leggere in Telegram altri articoli di divulgazione Scientifica di Biodiritti by Egm.it No Profit.
Platone scriveva che: "esistono due tipologie di medici: quello degli schiavi, che non ascolta e obbliga ai trattamenti, e l’altro tipo che invece ascolta la persona e cerca il trattamento sanitario personalizzato: quello è il medico degli uomini liberi".
Il Prof. Pasquale Giuseppe Macrì a suo tempo ha commentato così: "La sentenza Suprema Corte di Cassazione (29469/2020) ci informa come il principio di autodeterminazione ai trattamenti sanitari, anche nell'ipotesi negativa del dissenso e a fronte di un reale pericolo di vita, sostanzi un diritto perfetto del paziente e comporti un dovere di astensione per il medico. Diritto che, laddove si associ ad una scelta di libertà religiosa, è insuscettibile di bilanciamento." 


Il Tribunale di Milano, in corte d’appello ad ottobre 2022, dopo 17 anni dagli abusi e violenza subita, le ha dato ragione. La paziente è stata violata nella sua integrità di persona e nel suo diritto alla libertà di credo e all’autodeterminazione. La sentenza stabilisce un risarcimento di 40mila euro e soprattutto fissa per sempre l’abuso subito. A nostro avviso troppo poco per un trauma vissuta nella propria persona e sentimento religioso e 17 anni di cause. A raccontare questa storia è l’avvocata Laura Mattei, che ha collaborato alla difesa della donna. la paziente "è stata violata nella sua integrità di persona e nel suo diritto alla libertà di credo e all’autodeterminazione. L’avvocata conclude ricordando le parole di Platone quando scriveva che esistono due tipologie di medici: quello degli schiavi, che non ascolta e obbliga ai trattamenti, e l’altro tipo che invece ascolta la persona e cerca il trattamento sanitario personalizzato: quello è il medico degli uomini liberi". Si legge l'intera storia su Agenzia DIRE del 05.05.2023 e egm.it del 20.03.2021.
Il Comitato Etico della REDAZIONE vigila che ogni articolo contenga Informazioni e Divulgazione Scientifica libera da conflitti di interesse. Le citazioni sono controllabili tramite Link sottolineato. Le notizie del sito sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte www.biodiritti.org by www.egm.it No Profit o le fonti collegate in questo articolo.